La Camera Arbitrale Italiana del Caffè (CAIC), che ha la propria sede a Genova, è con quelle di Londra e Amburgo una delle tre camere arbitrali del caffè operative a livello internazionale.
La CAIC è l’organo competente a risolvere tutte le controversie, incluse quelle qualitative, secondo i termini del Contratto Europeo del Caffé o secondo i tre Contratti Nazionali. Possono associarsi alla CAIC tutte le imprese italiane e straniere operanti nel settore del caffè.
Il nuovo Consiglio Direttivo ha eletto come Presidente Fabio Frontani, (Nkg Bero Italia spa) che sarà affiancato come Vice Presidente da Michela Stama, (Luigi Lavazza spa). Gli altri Consiglieri sono: Roberto R. Addamo (Camera di Commercio di Genova), Alessandro Borea (La Genovese Caffè sas), Riccardo Marchesi (Pacorini Silocaf srl) ed Elio Vercelli (Green Elite Coffee srl).
“Sono molto onorato di essere stato scelto per coprire il ruolo di consigliere della CAIC, a rappresentanza delle piccole e medie torrefazioni – afferma Alessandro Borea – e di poter lavorare al fianco della grande torrefazione, degli importatori, degli agenti e degli spedizionieri. È una bella sfida quella che ci aspetta: rilanciare dopo anni di inattività la Camera Arbitrale Italiana del Caffè e farla tornare importante nel mercato internazionale del caffè“.
Il nuovo Consiglio resterà in carica per il triennio 2019/2021 e si è posto un obiettivo ambizioso: far diventare la CAIC una struttura dinamica, al passo coi tempi, in grado di offrire ai propri Soci nuovi e importanti servizi.