Il mondo del caffè in Italia sta cambiando e lo sta facendo a passi da gigante. Tra i torrefattori in questi anni si sta cercando di “fare cultura”, presentando nuovi prodotti, spesso monorigine di piccole coltivazioni, nuovi modi di estrarre il caffè (per l’Italia soprattutto) e nuovi sapori. Forse non è ancora molto evidente al consumatore di caffè, abituato alla tazzina di espresso presa al bar sotto casa o sotto l’ufficio. E probabilmente è ne più e ne meno di quanto accaduto mezzo secolo fa con il vino.
Fare cultura sul prodotto è importante. Faema lo fa da anni, prima con l’apertura del Mumac, poi con il temporary aperto in zona Ventura e ora a Milano, in via Forcella. A pochi passi dalla stazione di Porta Genova, infatti, ha da qualche giorno aperto uno spazio dedicato interamente alla cultura del caffè, in tutte le sue forme. Non è un bar, ma piuttosto un luogo dove è possibile sperimentare, imparare, istruire, educare, preparare i migliori caffè delle diverse varietà.
Art & Caffeine è un vero e proprio spazio di coworking, pensato per diffondere la cultura dell’oro nero. Uno luogo aperto dove è possibile scambiarsi conoscenza e know-how sul caffè. Un punto di incontro per coffee specialists e coffee lovers dove fare o ricevere formazione e presentare la proprie creazioni.
Una spazio attrezzatissimo a disposizione dei torrefattori e dei microtorrefattori che desiderano far conoscere e far gustare i propri caffè.
Negli oltre 160 mq2 del flagship di Faema sono a disposizione degli ospiti tutte le attrezzature necessarie a lavorare il caffè in ogni possibile forma. Da una microtostarice, che permette di tostare direttamente piccole quantità di caffè, ai macinini, ai diversi sistemi per l’estrazione. E non è tutto! Lo spazio, curato con attenzione in ogni minimo particolare, è attrezzato con un piccolo laboratorio dove svolgere brevi corsi per la manutenzione delle macchine per espresso (in particolare Faema E71), un angolo dedicato al coffee in good spirits e un ampio tavolo per il cupping, dedicato agli assaggi alla Brasiliana di singole origini, caffè provenienti da lotti o microlotti.
Faema Art & Caffeine
Via Forcella 7, Milano
Aperto da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18