Qualità, Agricoltura sostenibile e biologica: le certificazioni sono fondamentali e attestano la nostra serietà. Per noi la Qualità è un concetto concreto.
Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2015
Dal 2004 il sistema di Qualità certificato è stato predisposto per il monitoraggio completo di tutte le attività dell'Azienda, dall'acquisto delle materie prime alla trasformazione del caffè crudo, dal Marketing al commerciale.
Certificazione Produzione Biologica
L’azienda ha ottenuto la certificazione per la produzione di caffè biologico nel 2013
Certificazione Rainforest Alliance
Abbiamo sposato la mission di Rainforest Alliance: creare un mondo dove l’agricoltura sostenibile sia la norma. L’agricoltura sostenibile aiuta i coltivatori, i lavoratori e le loro famiglie a soddisfare le proprie ambizioni, e contribuisce a salvaguardare le risorse del mondo, ora e in futuro. La certificazione per la produzione di caffè è stata ottenuta nel 2017 a marchio UTZ poi entrato a far parte di Rainforest Alliance.
Certificazione per l'Espresso Italiano
Nel 2008 le tre miscele principali dell'Azienda (Gran Miscela Anniversario, Qualità Royal e Qualità Oro) hanno ottenuto l'importante certificazione di prodotto per l'Espresso Italiano.
Manuale di autocontrollo HACCP per l'igiene degli alimenti
Con l'attuazione di questo piano La Genovese ha individuato tutti i punti della produzione critici per la sicurezza del prodotto ed ha stabilito delle procedure per individuare immediatamente e rimuovere la presenza di elementi di rischio. Il piano HACCP è stato integrato nel Sistema Qualità ed è sottoposto quindi a periodici monitoraggi per verificarne l'efficacia e l'adeguatezza.
Rintracciabilità totale del prodotto secondo il Regolamento 178 della Comunità Europea
Con tale attività, ottenuta mediante l'implementazione di un sistema di gestione dei codici di lavorazione ed identificazione dei prodotti lungo il ciclo produttivo, ci è possibile ricostruire per ogni lotto/prodotto l'intero ciclo dalla materia prime alla distribuzione finale, identificando eventuali criticità e/o dati salienti.
- Flagship store, i bar del futuro dove la formazione incontra la comunicazione: l’analisi Iei
- Iiac Partner e Iiac Academy: la crescita degli assaggiatori di caffè
- Dalla miscela alla tazzina
- La miscela italiana: un’antica ricerca
- IEI 25ml Dalla ricetta di famiglia alla miscela contemporanea con Alessandro Borea
- Il magazine Sensaterra parla di noi
- La Genovese punta sulla moka con cinque monorigini
- La G Coffee Academy, formazione e condivisione sul caffè
- L’espresso italiano nel mondo
- Organizzare una tappa di Espresso Italiano Champion
- Perché non dobbiamo avere paura di Starbucks
- Sensorialità e futuro dell’espresso biologico secondo Alessandro Borea de La Genovese
- E’ stata la miscela a creare l’espresso italiano?
- È più difficile trovare caffè verdi di qualità?
- Su Comunicaffè la presenza de La Genovese nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”
- La Genovese dal 1936: Il caffè italiano che convince il mercato estero
- la Genovese, 80 anni di successi per un caffè “Medaglia d’Oro”
- Un caffè con Dario Borea. 1936-2016. La Genovese compie ottanta anni
- La Torrefazione La Genovese di Albenga compie 80 anni: i festeggiamenti
- La Genovese, quando il caffè allunga la vita
- Un libro storico racconta gli 80 anni de La Genovese
- I primi vincitori delle gare preliminari di Espresso Italiano Champion 2016
- Una sana abitudine: i liguri amano l’espresso elegante
- A Londra vince l’espresso italiano
- Espresso Italiano Champion: aspettando la finale di Londra
- Best Coffee Taster: prosegue la ricerca dell’assaggiatore dell’anno
- Miscele eccellenti
- La tazzina perfetta si crea in 25 secondi
- Tra Piemonte e Liguria non c’è di mezzo il mare
- Dario Borea e quelli de La Genovese