Produzione

Home / La Genovese / Produzione

Processo Produttivo

 

Il processo di produzione del nostro caffè comincia dalla scelta di materie prime di alta qualità. Selezioniamo i caffè più pregiati provenienti da Brasile, Colombia, Honduras, Etiopia, India, e lo facciamo anche grazie a importatori e crudisti estremamente affidabili, con cui siamo riusciti negli anni a instaurare un leale rapporto di fiducia e collaborazione.

 

Il caffè verde

La Genovese produzione_AleOgni partita di caffè selezionata viene testata attraverso un assaggio dedicato che ci permette di valutarne, di volta in volta, qualità e caratteristiche organolettiche. Il nostro panel di assaggio è formato da assaggiatori interni adeguatamente formati e l’assaggio di valutazione di ogni singola partita di caffè è svolto sia con tecniche di cupping, sia attraverso l’estrazione in espresso.

 

 

La torrefattrice

La torrefazione avviene utilizzando una Futura K120, una macchina tostatrice prodotta dalla STA Impianti, a cui nel 2022 è stato installato un moderno bruciatore “Green” che permette un importante risparmio di gas e di energia elettrica.

La tostatrice è gestita anche grazie a un software di ultima generazione che ci consente di creare curve di tostatura dedicate e costantemente monitorate per ogni miscela prodotta. Una volta avviato il processo di torrefazione il caffè viene scaricato dai vari silos di caffè verde secondo le miscele preimpostate nel software, e lavorato secondo i parametri di tempo e temperatura da noi predefiniti.

 

 

Raffreddamento ad aria

Anche il raffreddamento del caffè appena tostato è realizzato attraverso un metodo di eccellenza: è effettuato rigorosamente ad aria, permettendoci di produrre chicchi con un basso tenore di umidità e di conseguenza con una maggiore resa finale e con un incremento del ciclo di vita del prodotto.

 

La Genovese produzione cupping

 

Lo stoccaggio

Le linee di confezionamento sono totalmente automatizzate e specifici packaging con valvole unidirezionali, che permettono il controllo e la fuoriuscita dell’anidride carbonica eccedente impedendo, allo stesso tempo, all’ossigeno esterno di entrare e avviare un processo di ossidazione, ci consentono di garantire una perfetta conservazione del prodotto e delle sue peculiarità.

I locali di stoccaggio del prodotto finito sono dotati di ampie aperture sul soffitto, per garantire in maniera naturale la giusta areazione. Grandi vetrate, che permettono di godere dell’illuminazione naturale, ci consentono di ridurre il consumo energetico.

Ogni partita di caffè prodotta è gestita e identificata digitalmente. Per questo siamo sempre in grado di identificare i prodotti e ricostruire per ogni lotto l'intero ciclo produttivo, dalle materie prime alla distribuzione finale, identificando i dati salienti e eventuali criticità.

 

Impatto ambientale

Tutta l'energia elettrica che consumiamo proviene al 100% da fonti rinnovabili e utilizziamo gas verde 100% CO2 free. Per i nostri pack, cialde e capsule scegliamo materiali compostabili o riciclabili, e arricchiamo la nostra selezione di caffè tra quelli provenienti da agricoltura sostenibile e biologica.

La Genovese produzione tostarice 2

 

 

 

 

Hanno detto di noi