Anche gli imballaggi dedicati al caffè si evolvono e si mettono in mostra: cambiano, diventano più belli, leggeri, efficienti e soprattutto più sostenibili.
Sono 23 le soluzioni di packaging esposte in questi giorni a Milano in occasione della Milano Design Week. Le realizzazioni in concorso per il Best Packaging 2019, promosso dall’Istituto Italiano Imballaggio, hanno in comune la ricerca dell’eco sostenibilità.
I pack, in mostra nel cuore del Brera Design District, sono realizzati con materiali riciclati, compostabili o facilmente riciclabili. Ma anche più leggeri, per consumare meno materie prime, per vari usi che spaziano dal food al personal care, passando per trasporto e logistica.
Fra le innovazioni in gara ce ne sono alcune dedicate al caffè.
Tra questi l’imballaggio in monomateriale polipropilene metallizzato (più facile da riciclare rispetto ai polimateriali), Espresso Coffe promotion Pack proposto da Bioplast, con caratteristiche di alta barriera sia all’ossigeno sia al vapor acqueo. Il Pack Cafè di Cellografica Gerosa, capace di ridurre del 20% il peso rispetto agli imballi oggi in uso, e quindi riducendo il consumo di materie prime e la spesa del riciclo, pur mantenendo un efficace barriera agli aromi e alla luce.
L’Ecopopack, proprosto da Poplast invece è un packaging riciclabile per cialde singole di caffè, con alta barriera a ossigeno, vapore acqueo e aromi realizzato in multistrato PP5, in sostituzione del triplex in plastica/alluminio/plastica. Infine la Confezione Monomateriale realizzata da Goglio, due strati di polipropilene con laccatura barriera a base acqua e una valvola monodirezionale di degasazione in polipropilene.
Cosa: Best Packaging
Dove: Pourquoi Pas Design, via Tito Speri 1 Milano
Quando: dal 9 al 14 aprile › dalle ore 14.00 alle ore 20.00