Probabilmente abbiamo tutti ben chiaro cosa sia un prodotto biologico, ma forse non in molti è evidente perché andrebbe preferito a un prodotto convenzionale.
Proviamo a raccontare i nostri perché partendo dalla definizione di prodotto convenzionale, ossia dei prodotti agricoli coltivati utilizzando, in modo uso più o meno massiccio, i prodotti che la moderna agro-chimica ha messo a disposizione dell’agricoltore: erbicidi, antiparassitari, concimi.
In agricoltura biologica non si usano.
Cosa cambia? Che con il primo i contadini hanno forse maggiori rese con meno lavoro, con il secondo l’ambiente viene salvaguardato.
Vi pare poco?
Le coltivazioni biologiche di caffè avvengono all’ombra di alberi molto alti che forniscono umidità e riparo dal sole, generando il clima ideale per la produzione di caffè di alta qualità. In questo modo si migliora anche il substrato del terreno, utilizzando tecniche che lo rendono più fertile, non impoveriscono le proprietà minerali dei terreni. Ma soprattutto si evita di usare sostanze che inquinano le falde idriche, mettono a rischio la biodiversità, contribuiscono all’aumento dell’effetto serra e al cambiamento climatico.
Le coltivazioni di caffè biologico aiutano la conservazione della fauna favorendo lo sviluppo e la salvaguardia in particolare di uccelli e insetti, rispettando il loro habitat naturale. Anche per gli agricoltori non sono esposti a queste sostanze chimiche.
E a proposito di cambiamento climatico. Non possiamo certamente dire che la coltivazione del caffè sia la causa del cambiamento climatico, ma il contrario sì: il cambiamento climatico sta portando a una netta riduzione della produzione del caffè.
Insomma, acquistare caffè biologico contribuisce ad alimentare un circolo virtuoso che, per di più, offre garanzie e qualità elevata al consumatore.
Quindi riassumendo, nell’agricoltura biologica non possono essere impiegati pesticidi, agenti chimici e neppure organismi geneticamente modificati (OGM). L’obiettivo è salvaguardare il più possibile l’ambiente e le sue risorse, la fertilità del suolo e condurre le aziende coinvolte verso un sistema agricolo autosufficiente, attraverso l’utilizzo di risorse locali.
Avete mai acquistato caffè biologico?
Beh se non ci avete mai pensato forse è il caso di cominciare a farlo.
Noi siamo certamente di parte, ma vi consigliamo di cominciare con il nostra miscela per espresso Juta, di cui abbiamo parlato in una intervista ospiti da IEI25ml.
Premiato come una tra le migliori miscele biologiche dall’International Coffee Tasting, Juta è una pregiata miscela 100% Arabica certificata bio e UTZ, proveniente da una filiera garantita che rispetta i coltivatori, i lavoratori e le loro famiglie aiutandoli a soddisfare le proprie ambizioni e a contribuire a salvaguardare le risorse del mondo.
La miscela Juta Bio UTZ è un caffè dolce ed elegante, dalla crema vellutata e dagli aromi persistenti, con profumi di fiori e frutta fresca che lasciano spazio a vaniglia e gelsomino, e con una spiccata acidità.