Caffè contro l’insonnia da jet lag

Home / Blog / Caffè contro l’insonnia da jet lag

È l’incubo di chi attraversa in aereo diversi fusi orari! L’angoscia da jet lag manda in tilt il ritmo sonno-veglia e rischia di rovinare i primi giorni di viaggio o renderci ko dopo il rientro.

caffe per combattere il jet lag

Il jet lag è un disturbo del sonno che deriva dal cambiamento troppo rapido di fusi orari, con l’evidente difficoltà per l’orologio circadiano di tenere il passo. Di fatto il jet lag porta a un disallineamento temporaneo tra l’orologio circadiano e l’ora locale.

Tuttavia, secondo Robert Sack, psichiatra dell’Oregon Health and Science University, il jet lag può essere facilmente superato, utilizzando tre soli ingredienti.

Sole, caffè e melatonina, infatti, possono influire positivamente sul controllo dell’orologio biologico.

Il metodo è descritto da Sack in un articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine. E si basa sulla necessità di “resettare” l’orologio circadiano, quello che ci impone di stare svegli di giorno e dormire di notte.

Per prima cosa stare all’aria aperta, godendo della luce naturale del sole, che ha un effetto di regolazione fondamentale.

Per evitare di mantenere gli orari della località da cui si proviene e integrarsi più velocemente a quelli locali, il consumo di caffè, senza eccedere, può essere un valido aiuto. Come risaputo, la caffeina è un vecchio e affidabile metodo per tenere gli occhi aperti. In ogni caso, meglio godersi l’ultima tazza di caffè almeno sei ore prima di concedersi il meritato riposo.

Infine la melatonina. Di regola questo ormone è prodotto da una ghiandola posta alla base del cervello e agisce sull’ipotalamo con la funzione di regolare appunto il ciclo sonno-veglia. In caso di viaggi particolarmente lunghi, con passaggio attraverso 5 o più fusi orari (soprattutto nei viaggi verso est), questo rimedio può essere utile sia durante il viaggio sia preso due-tre giorni prima e poi due-tre giorni dopo l’arrivo.