Semplice, veloce e di sicuro effetto. Il caffè shakerato può essere preparato anche a casa in maniera “professionale”, basta avere a disposizione uno shaker, del ghiaccio e del buon caffè.
Preparate il caffè con la moka o con la macchina per il caffè. In quest’ultimo caso preparate un caffè leggermente lungo.
Tritate dei cubetti di ghiaccio con un pestello e metteteli nello shaker, facendo attenzione a eliminare l’acqua che si sarà formata. Aggiungete un po’ di zucchero, secondo il vostro gusto, o se preferite del latte di mandorla (vedi caffè in giaccio) o del liquore alla vaniglia. Solo alla fine aggiungete il caffè.
Shakerate per una decina di secondi e poi versate in un bicchiere che avrete fatto raffreddare in freezer, filtrando la crema di caffè ottenuta dal ghiaccio.
La miscela di caffè utilizzata svolge un ruolo importante nel determinare il tipo di crema che si ottiene. Con miscele di Arabica si otterrà un caffè dolce, con una crema fine e poco consistente, mentre con una miscele ricche di Robusta si avranno dei sapori più aspri, più duri, ma la crema ottenuta sarà compatta e di un bel color nocciola.
Naturalmente il caffè shakerato si può fare anche usando un caffè decaffeinato, per poterlo godere nel dopocena o nelle lunghe serate estive.