Coffee tips: il segreto per una moka perfetta

Home / Blog / Coffee tips: il segreto per una moka perfetta

Preparare un caffè con la moka è un gesto semplice, ma tanti piccoli particolari contribuiscono alla sua buona riuscita.

Lo sappiamo che ogni famiglia ha il suo stile e un suo metodo tramandato di generazione in generazione. Ecco qualche nostro piccolo suggerimento per preparare una tazzina perfetta.

 

La caffettiera

Per pulire la moka quotidianamente utilizzate solo acqua calda, mai detersivi.

 

Il caffè una questione di acqua

Beh si, non è difficile da immaginare: l’acqua è un elemento fondamentale nella preparazione del caffè. Se l’acqua della rete idrica è ricca di calcare è preferibile acqua filtrata. Non usate mai acqua calda per riempire la caldaia della moka: aspettare un minuto in più in questo caso premia.

 

Che intensità deve avere il fuoco?

Il segreto è appunto la lentezza. Mettete la moka su una fiamma molto bassa, per far salire lentamente la temperatura nella caldaia. Appena sentite il classico borbottio spegnete il fuoco o, se usate l’induzione, togliete la moka dalla fonte di calore. Questo trucco permette di ottenere un’estrazione più lenta e delicata.

Oltre a evitare di fondere il manico della caffettiera!

 

La miscela
Cosa manca ora? L’ingrediente per eccellenza del caffè, la miscela. Ma questo con noi non è un problema. Sceglietela in base ai vostri gusti e alle vostre abitudini.

Ma poi bisogna saperla usare al meglio. E quindi:

  • Non pressate la miscela nel filtro: togliete il caffè in eccesso con la lama di un coltello.
  • Ricordatevi che alla comodità delle miscele già macinate, il caffè macinato al momento porta tutto il suo aroma e gusto. Investite in un macinino: può essere appagante!