Espresso Italiano Champion 2017: Fabrizio Giorgini accede alle finali internazionali

Home / Blog / Espresso Italiano Champion 2017: Fabrizio Giorgini accede alle finali internazionali

In Mumac Academy il 29 e il 30 giugno scorso si sono sfidati 18 baristi italiani per guadagnarsi l’accesso alle semifinali internazionali di Espresso Italiano Champion a Host 2017

 

Si sono svolte su due giorni in Mumac Academy le finali italiane di Espresso Italiano Champion 2017: 18 baristi italiani si sono contesi gli 8 posti disponibili per il nostro paese alle semifinali internazionali di Host a ottobre.

 

Nella sfida a colpa di espresso e cappuccino Fabrizio Giorgini, titolare del Bar Ancora di Loano, si è classificato tra i primi 8 assieme a  Fabio Dotti, Silvio Rebeschini, Francesco Masala, Alex Maronese, Stefano Salaris, Gianni Cocco e Florian Oberstaller

 

La Genovese nel suo stand a Host ospiterà una delle semifinali internazionali. Lì i vincitori italiani troveranno ad attenderli i colleghi provenienti da Giappone, Cina, Corea, Taiwan, Tailandia, Bulgaria e Germania. I migliori accederanno alla finalissima internazionale ospitata da Wega.

 

I vincitori hanno staccato il biglietto per le semifinali internazionali gareggiando su una Faema E71 e dovendo trovare la macinatura perfetta per quattro espressi e quattro cappuccini su un macinadosatore Faema 3000 OD Touch. Una corsa contro il tempo (solo 11 minuti), sotto gli occhi dei giudici tecnici e sottoposti al giudizio, impietoso perché cieco, dei giudici sensoriali.  Proprio grazie a questa formula, Espresso Italiano Champion, alla sua quarta edizione internazionale, conosce un successo sempre maggiore: quest’anno saranno 40 le gare di selezione nei diversi paesi, per un totale di 400 baristi.

 

“Mumac Academy si è spesa con convinzione nell’organizzazione dell’evento, dedicandogli il suo intero team affinché i concorrenti potessero affrontarsi nelle condizioni migliori possibili – ha dichiarato Luigi Morello – Siamo grati all’Istituto Nazionale Espresso Italiano per averci coinvolti in questa che, al di là di essere una competizione tra baristi, è prima di tutto un grande momento di celebrazione della cultura del caffè italiano”.

 

“L’Istituto Nazionale Espresso Italiano ringrazia Mumac Academy per l’organizzazione perfetta di un evento che è stato un momento di confronto tra professionisti di livello –  ha dichiarato Paolo Nadalet, presidente Inei – Ora il testimone passa ai soci Inei che ospiteranno le semifinali internazionali e la finalissima di Host. In generale è davvero incoraggiante vedere come la rete delle aziende Inei sta supportando con grande convinzione Espresso Italiano Champion, un palcoscenico rilevante per il nostro caffè”.

Fabrizio Giorgini è titolare del Bar ancora di Loano e cliente de La Genovese da sempre. Per la gara ha utilizzato la miscela Anniversario, la stesa che utilizza tutti i giorni al bar. Dopo aver vinto la selezione che si è svolta a maggio presso la nostra azienda, si è allenato duramente per 2 mesi con Alessandro Borea per prepararsi al meglio per questa gara. Ha fatto un’ottima gara, è andato in overtime per qualche secondo ma ha preparato degli espressi e dei cappuccini perfetti che sono stati giustamente premiati dalla giuria. E ora sotto con l’allenamento per la finale internazionale!

Fonte: Espresso Italiano