Espresso Italiano Tasting, Corso di Assaggiatore di Caffè

Home / News / Espresso Italiano Tasting, Corso di Assaggiatore di Caffè

Se volete diventare veri assaggiatori dell’Espresso Italiano, imparare a valutarne qualità e gusto, scoprirne i sentori… questo corso, organizzato in collaborazione con l’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, fa per voi!

 

 

Il corso Espresso Italiano Tasting non solo vi permette di diventare assaggiatori di caffè ma vi insegna a usare correttamente gli organi di senso, affrontare un’analisi sensoriale e imparare a compilare la scheda di assaggio.

Il corso, della durata di otto ore, si svolgerà ad Albenga il prossimo giovedì 4 ottobre e sarà strutturato in due parti, una teorica e una pratica di degustazione.

La teoria riguarderà :

  • i luoghi di produzione e del consumo, la coltivazione e i metodi di lavorazione del caffè;
  • la torrefazione e le modificazioni chimiche e organolettiche che comporta;
  • i sistemi di confezionamento e loro influenza sulla conservazione degli aromi, il tipo di miscela e l’incidenza sulla qualità della tazzina;
  • il macinadosatore e la macchina per l’espresso: costituzione, tipologie, scelta, utilizzo e manutenzione per ottenere sempre un espresso perfetto;
  • regole e metodi per ottenere costantemente un caffè eccellente;
  • tecniche d’assaggio dell’espresso: le finalità, le condizioni ambientali e psicofisiche dell’assaggiatore e gli strumenti che si utilizzano;
  • il giudizio degli organi di senso: l’aspetto, il profilo aromatico, il gusto;
  • la scheda d’assaggio: cosa è e come si usa.

 

La parte pratica sarà totalmente dedicata all’assaggio e passerà attraverso la degustazione di una serie di caffè espresso didattici composta da alcuni modelli di qualità, elaborazioni con Arabica e Robusta in purezza, campioni con evidenti anomalie del processo di tostatura e/o di conservazione e/o derivanti da una cattiva preparazione (errori di macinatura e di estrazione).

 

Alla fine del corso è possibile sostenere l’esame di Patente di Assaggiatori di Caffè. La prova di esame si compone di un test teorico a risposte multiple (sugli argomenti trattati durante il corso) e da una prova pratica di valutazione sensoriale di tre caffè.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione firmato dallo Iiac.

Docente IIAC: Gian Paolo Braceschi

Durata: giornata intera

Data: giovedì 4 ottobre 2018

Location: Albenga, sala di Formazione presso la Torrefazione La Genovese

La partecipazione è riservata a un massimo di 10 persone. Le domande saranno prese in considerazione in ordine di data di ricezione.

Per costi e info scrivere a.borea@lagenovese.it