Probabilmente lo avete già visto appeso nel vostro bar preferito. E se così non fosse, forse, è il caso di suggerirlo al vostro barista di fiducia.
Non tanto perché mettere in bella evidenza il “Manifesto del Caffeista” sia di per sé un indice di qualità del caffè offerto, ma perché testimonia almeno due cose sull’atteggiamento del vostro barista.
Il primo, intrinseco in questo bel progetto che vede la collaborazione di SCA Italy (Specialty Coffee Association) e di Istituto Espresso Italiano (IEI), è offrire un supporto a quei “baristi che vogliono coinvolgere maggiormente i propri clienti nella scoperta del caffè di qualità”. Se nel vostro bar c’è vuol dire che anche il vostro barista vi mette in condizioni di valutare il suo lavoro.
Il Manifesto del Caffeista racconta in quattro brevi punti come sia possibile anche per il consumatore verificare “la qualità dell’esperienza al bar, ponendo al centro il barista ed esaltandone la sua competenza tecnica e la sua capacità di ospitalità. Il manifesto indica quindi ai clienti tutto quanto dovrebbero sempre trovare al bar, partendo naturalmente da professionisti formati e maestri nell’ospitalità e dettagliando i principali passaggi tecnici per la realizzazione di espressi e cappuccini perfetti.”
Il secondo motivo è essere di stimolo per il vostro barista a formarsi e a migliorare il proprio lavoro e la propria offerta al cliente.
SCA Italy e l’Istituto Espresso Italiano hanno al centro delle proprie attiva la formazione, e in particolare la formazione dei barista. Così come la nostra Academy che offre corsi di professionali di aggiornamento, gestiti da trainer certificati sia SCA sia Iei.
Ma forse la vera novità del Manifesto del Caffeista è proprio nella nuova collaborazione tra due associazioni che fino ad oggi sembrava si muovessero su piani paralleli, nonostante per entrambe l’obiettivo sia sempre stato “promuovere una cultura autentica del caffè di qualità”.
Speriamo di cuore che il “corazon con daga” del Manifesto non sia il dolore per un amore perduto ma la nascita di un nuovo amore per il caffè di qualità tra i consumatori italiani.
È possibile scaricare il manifesto sia dal sito di SCA Italy, sia dal sito di IEI
Chi ha frequentato i corsi dell’Academy può richiedere una copia del manifesto stampato a info@lagenovese.it