International Coffe Day 2018: Women in Coffee

Home / News / International Coffe Day 2018: Women in Coffee

 

È dal 2015, anno dell’expo di Milano dedicato all’alimentazione e alla sostenibilità, che il 1 ottobre si celebra la giornata internazionale del caffè.

Non che prima la bevanda più popolare al mondo non avesse un giorno dedicato, ma ogni paese lo faceva in una data diversa. Tuttavia il vero cambiamento portato dall’expo di Milano è che l’International Coffe Day fosse legato ai concetti di sostenibilità e di salvaguardia, sia ambientale sia delle persone coinvolte nella filiera produttiva.

Per il 2018 l’International Coffee Organization ha scelto di dedicare la giornata alle donne impegnate nella produzione del caffè. “Women in Coffee”, questa la denominazione scelta per il 2018, non vuole però limitarsi a essere un semplice omaggio alle donne, ma un momento per ricordare a noi tutti il ruolo, spesso fondamentale, che le donne svolgono in tutta la filiera del caffè.

Ci siamo mai fermati a riflettere su quante donne ci sono volute per poter bere la nostra tazzina? Secondo l’International Trade Center, le donne coprono il 70% del lavoro dedicato  al caffè: dalla semina alla coltivazione, dalla raccolta al lavaggio, le donne svolgono spesso un ruolo fondamentale in tutti i processi di lavorazione che ci permette di poter gustare ogni mattina il nostro caffè. Eppure solo il 10% di queste donne ha accesso al mercato e ottiene riconoscimento per il proprio lavoro.

“Women in Coffee” vuole porre l’accento sulla necessità di equità e uguaglianza nel settore del caffè, condizioni spesso carenti, cercando di dare più potere alle donne nell’interesse dell’intero settore del caffè. La giornata 2018 naturalmente vede coinvolta l’IWCA, una rete globale di donne che operano nel settore del caffè e lavorano per rendere le donne indipendenti dando loro potere tramite conoscenze e supporto finanziario che le aiuteranno a cambiare il proprio ruolo nelle comunità di coltivazione del caffè.

Noi abbiamo scelto di inserire già da tempo due caffè lavorati prodotti da cooperative al femminile: lo Specialty Burundi, certificato IWCA e lo Specialty Rwanda lavorato nella stazione di lavaggio Sake, gestita esclusivamente da donne.

Per l’Icd2018 è stato organizzato un contest fotografico dedicato al tema della giornata. Sono stati scelti 10 scatti. Per le tre foto più votate sono in palio premi rispettivamente da 500, 250 e 150 sterline. Noi abbiamo scelto quello messo nella nostra copertina. Per partecipare alla votazione seguite il link!