La G Coffee Academy: l’altro modo di conoscere il caffè

Home / News / La G Coffee Academy: l’altro modo di conoscere il caffè

Con l’inizio dei nuovi corsi del 2020 l’Academy de La Genovese cambia volto.

Non si tratta soltanto della radicale ristrutturazione dell’aula, più ampia e con l’inserimento di tutte le più moderne tecnologie per migliorare l’apprendimento dei segreti sul mondo del caffè. La grande, vera rivoluzione è proprio nella filosofia che l’Academy vuole portare nel mondo del caffè. Non più una scuola legata alla torrefazione, ma un luogo dove poter condividere esperienza e scambiare saperi, un vero e proprio luogo di ritrovo dedicato ai professionisti e agli amanti del caffè.

La G Coffee Academy non ha quindi il solo obiettivo di promuovere e tramandare la cultura del buon caffè rivolgendosi a chi lo vuole degustare correttamente apprezzandone ogni sfumatura o a chi già possiede, o vuole avviare, un’attività nella quale il caffè gioca un ruolo fondamentale: baristi, ristoratori e albergatori.

L’Academy aspira a diventare anche un luogo di condivisione, di ricerca e di sviluppo di nuovi caffè e dei metodi di estrazione, dove scambiarsi conoscenza su curve di torrefattura, di composizione di miscele, di innovazione di packaging, di scelta di materie prime.

L’ambizione è riuscire a superare i “segreti” che ogni professionista porta con sé e custodisce gelosamente per arrivare alla condivisione e allo scambio. In altre parole un nuovo concetto di Academy, dove per tutti i partecipanti, al di là del ruolo o della propria competenza, sia un momento in cui imparare qualcosa di nuovo.

Non a caso “Smettere di imparare mai” è il motto di Matteo Borea, coordinatore delle attività de La G Academy e Authorized SCA Trainers — Specialty Coffee Association.

Dal chicco alla tostatura, passando per le varie estrazioni: moka, brewing, espresso. L’Academy è pronta ad accogliere gli studenti delle scuole professionali, i coffee lovers e i professionisti del mondo del caffè, proponendo corsi professionali, in ambito SCA e IIAC, i workshop teorici, in un’aula multimediale all’avanguardia, e training nelle postazioni bar singole.

Per conoscere i prossimi appuntamenti visita la pagina de La G Academy.