La G Coffee Academy
Il caffè è un mondo ricco e meraviglioso. I nostri corsi sono dedicati a baristi e coffee lovers: per tenersi aggiornati, migliorare l'esperienza di offrire o bere un caffè, affinare i propri sensi. La G Coffee Academy si trova ad Albenga, regione Bottino 1/M, per contatti e informazioni compilare il modulo in calce; scrivere a alessandro@lagacademy.it o telefonare al +39018250452.
Sul nostro canale youtube trovi tutti i nostri video di formazione preparati dall'Academy. Seguici e iscriviti al nostro canale youtube.
Introduction to Coffee
Il corso ideale per chiunque sia nuovo nel settore del caffè o sia interessato a conoscere questa bevanda. Dalla lavorazione alla tostatura, all’infusione e infine alla degustazione, questo corso offre una panoramica generale della catena del caffè. È inclusa anche una sezione dedicata al “cupping del caffè” per esplorare i vari flavor del caffè.
Durata: 1 giornata - 8 ore
Costo: 180 euro + iva
Barista Skills Foundation
Il corso Barista Skills Foundation fornisce le tecniche di base per apprendere le abilità del mestiere del barista.
L’offerta formativa permetterà di apprendere competenze specifiche per impostare un macinacaffè, preparare un espresso e definire la texture del latte per il cappuccino con una introduzione alla Latte Art. Offre una solida base tecnica su cui costruire le proprie competenze pratiche e pone le basi per le corrette prassi a tutela della salute, della sicurezza e per un servizio eccellente nei riguardi del cliente.
Durata: 1 giornata - 8 ore
Costo: 180 euro + iva
Barista Skills Intermediate
Barista Skills Intermediate è un’offerta formativa dedicata ai baristi con già una buona esperienza lavorativa. Pensata per acquisire la conoscenza delle tecniche chimico/fisiche del caffè e della strumentazione, oltre a nozioni di management.
Lo scopo è di permettere al barista di impostare il proprio lavoro, controllare i costi e avere un’organizzazione tale da permettere la vendita di qualità in maniera veloce e rispondendo sempre alla domanda del cliente.
Durata: 2 giornate - 16 ore
Costo: 360 euro + iva
Corsi di Latte Art
Latte Art Base
Il corso di Latte Art Base è destinato a coloro che vogliono apprendere le tecniche di decorazione delle figure basilari: cuore, foglia, tulipano. Attraverso questo corso, il barista avrà la possibilità di imparare a conoscere l’attrezzatura specifica, a schiumare correttamente il latte e apprendere la manualità della versata.
Obiettivo del corso è imparare a realizzare un cappuccino con la giusta tecnica di montaggio del latte, utilizzando l'attrezzatura professionale adatta e con il valore aggiunto di una presentazione curata e innovativa.
Durata: 1 giornata - 8 ore
Costo: 200 euro + iva (escluse certificazioni grading)
Latte Art Avanzato
Il Corso di Latte Art Avanzato è indirizzato a coloro che possiedono una buona conoscenza della Latte Art Base e della tecnica di montatura e desiderano conseguire una preparazione più approfondita e completa delle tecniche di decorazione del cappuccino.
Durante il corso verranno affrontate diverse tecniche, dalla montatura Glib alla tecnica di versata multi step, per sviluppare la vera e propria arte di decorazione, quali Latte Art, Topping, Etching, supportate dalla scelta delle giuste attrezzature, dalla conoscenza delle materie prime, dalle tecniche di versamento del latte e dalla fantasia del corsista.
Durata: 1 giornata - 8 ore
Costo: 300 euro + iva (escluse certificazioni grading)
Corso Metodi Alternativi (Brewing)
Il corso permette l'avvicinamento dei principianti del Brewing a una serie di metodi di estrazione del caffè diversi rispetto all’espresso.
Ottenere il massimo risultato dall’estrazione del caffè non è una cosa semplice: da un lato la sua preparazione impone conoscenze approfondite delle sue qualità, delle tecniche di macinatura e di quelle di estrazione.
Il corso prenderà in considerazione gli strumenti utilizzati per l’estrazione del caffè: V60, Chemex, Syphon, Clever, Cold Brew e French Press. Il corso permette di acquisire la conoscenza delle caratteristiche botaniche e geografiche del caffè, comprendere le caratteristiche di Arabica e Canephora e riconoscerne le differenze sensoriali in base all’origine e alla lavorazione, partendo dalle peculiarità chimico/fisiche del caffè e delle strumentazioni usate. L’attenzione si concentrerà sui requisiti tecnici e numerici necessari a eseguire estrazioni corrette per ogni metodo, dallo spessore della macinatura alla temperatura dell’acqua, passando per le caratteristiche dei filtri e i tempi di estrazione.
Durata: 1 giornata - 8 ore
Costo: 180 euro + iva
Corso Green e Roasting
Il corso offre una visione completa del processo produttivo del caffè verde, abbinata alla conoscenza dei diversi aspetti del caffè tostato, sia dal punto di vista teorico che pratico.
Un mondo tutto nuovo nel quale, grazie al corso, si comincia a comprendere l’intera filiera del caffè: le diverse specie, la qualità, i processi di lavorazione e i difetti del caffè verde, il trasporto e i mercati, il processo di tostatura. Durante il corso si approfondiranno le conoscenze delle attrezzature specifiche e dei parametri per una corretta tostatura del caffè verde in relazione alle sue caratteristiche e al metodo di estrazione utilizzato.
Il corso prevede una sezione pratica con assaggio del caffè con metodologia “cupping” e prove pratiche con la tostatrice.
Durata: 1 giornata - 8 ore
Costo: 200 euro + iva
Corso di Gestione del Bar
Un corso teorico rivolto a tutti gli operatori del bar, principianti o esperti, che vogliono acquisire conoscenze e competenze imprenditoriali con cui gestire il proprio bar, massimizzando gli introiti e diminuendo il rischio d'impresa.
Lo scopo è di permettere al barista di impostare il proprio lavoro, controllare i costi e apprendere alcune essenziali nozioni di management. I contenuti del corso vanno dall’analisi e controllo dei costi di conduzione, alla gestione degli acquisti e della vendita, all’organizzazione delle risorse umane, al marketing del bar.
Durata: 1 giornata - 6 ore
Costo: 150 euro + iva
Corso Il Bar è Social
Il corso aiuta a definire le strategie di comunicazione attraverso l’uso dei Social e insegna, attraverso una parte teorica e una pratica, come comunicare e promuovere la propria attività online.
Il corso parte dall’analisi dei social più usati e delle loro singole specificità, per poi analizzare le tecniche di gestione in termini di marketing e di interazione.
Durata: 1 giornata - 6 ore
Costo: 150 euro + iva
Corsi personalizzati
Corsi creati ad hoc per ogni esigenza, anche organizzati presso il locale del cliente.
Per informazioni su costi e moduli compilare il modulo in calce, oppure scrivere a alessandro@lagacademy.it o telefonare al +39 0182 50452
Corsi IIAC
Mod. 1: Espresso Italiano Tasting
Il corso Tasting permette di diventare assaggiatori di caffè per scoprire come si valuta una delle bevande più amate al mondo.
Il corso si struttura in una parte teorica e una parte pratica di degustazione e si conclude con una prova di esame per coloro che desiderano diventare assaggiatori e conseguire la patente.
Il corso per la patente di Assaggiatore di Caffè è il primo di due moduli che permettono di ottenere il titolo di Operatore Abilitato a servire l'Espresso Italiano Certificato.
Durata: 1 giornata - 8 ore
Costo: 250 euro + iva
Mod. 2: Espresso Italiano Specialist
Ottenere il massimo risultato dall’espresso non è cosa semplice: da un lato la sua preparazione impone conoscenze approfondite sulla qualità delle miscele, delle tecniche di macinatura e di quelle di estrazione in macchina, dall’altro vi sono vincoli economici che giocano un ruolo fondamentale sui margini economici che la tazzina può dare.
Il corso Espresso Italiano Specialist è stato messo a punto per insegnare a raggiungere la qualità globale, per la massima soddisfazione del consumatore, del pubblico esercente e dei suoi fornitori.
L’abilitazione conseguita al corso Espresso Italiano Specialist è valida per qualificare l’operatore nell’ambito dell’Espresso Italiano Certificato.
Possono essere ammessi al corso solamente le persone che hanno già frequentato il Mod. 1 Espresso Italiano Tasting
Durata: 1 giornata - 8 ore
Costo: 250 euro + iva
Mod. 3: Sensi, Cervello e Analisi sensoriale
Il corso ha per obiettivo di iniziare all’analisi sensoriale e ai suoi campi di impiego, non limitatamente al caffè ma a qualsiasi prodotto o servizio la cui fruizione passa attraverso gli organi di senso. Fortemente interattivo per i numerosi esercizi che si alternano alle lezioni teoriche, il corso mira a consentire ai partecipanti di sviluppare le necessarie conoscenze sulle potenzialità dei propri organi di senso e sui meccanismi che conducono all’interpretazione di uno stimolo e alla misurazione di una percezione.
Per partecipare è necessario aver partecipato al mod. 1
Durata: 1 giornata - 8 ore
Costo: 250 euro + iva
Trainer
- Barista Skills Professional Level, SCA Diploma System
- Brewing Intermediate Level, SCA Diploma System
- Espresso Italiano Trainer per lo IIAC
- Green Grading, Latte Art Grading System
- Assaggiatore di caffè & Espresso Italiano Trainer per lo IIAC
- Titolare del Bar Exatelier di Albenga
- Export Manager de La Genovese
- Titolare del Bar Ancora di Loano
- Barista Skills Professional Level, SCA Diploma System
- Brewing Foundation Level, SCA Diploma System
- Orange Grading, Latte Art Grading System
- Assaggiatore di caffè & Espresso Italiano Specialist per lo IIAC
- Master in Analisi Sensoriale e Scienza del Caffè dello IIAC
- Green Coffee & Roasting Professional Levels, SCA Diploma System
- Sensory Skills & Brewing Intermediate Levels, SCA Diploma System
- Assaggiatore di caffè & Espresso Italiano Trainer per lo IIAC
- Membro della Camera Arbitrale Italiana del caffè
- Titolare e responsabile della tostatura de La Genovese