I fondi del caffè, sono rifiuti organici che possiamo tranquillamente riciclare nei bidoni dell’umido o utilizzare per fare il compost per il nostro orto. Sono dei fertilizzanti naturali che aumentano l’acidità del terreno.
Non solo. I fondi del caffè rappresentano anche una grande risorsa che può venirci in aiuto in molte situazioni quotidiane come rimedio naturale per la pulizia personale o della casa .
Quindi, prima di buttare i fondi del caffè nel bidone per i rifiuti organici, verificate se invece possono essere utili in uno dei modi che vi proponiamo.
ECO ESFOLIANTE: i fondi del caffè sono un ottimo scrub esfoliante naturale per la pelle. Basta applicare sul corpo con movimenti circolari, massaggiare e risciacquare.
CAPELLI LUMINOSI: dedicato a chi ha i capelli scuri. Se volete una chioma lucente, prima dell’ultimo risciacquo dei capelli applicate del caffè avanzato… e vedrete che risultato!
RIMEDIO ANTI-LUMACHE: per tenere lontane le lumache dalla vostra insalata senza dover ricorrere ai pesticidi basta creare una barriera con i fondi di caffè intorno al piede della pianta.
DETERRENTE PER GATTI: siete stanchi del gatto che continui a utilizzare i vostri vasi pieni di fiori come se fossero una lettiera? Allora spargete intorno ai fiori fondi di caffè e bucce d’arancia… vedrete che il gatto non si avvicinerà più.
FRAGRANZA NEL FRIGO: per eliminare in modo eco-compatibile gli odori dal vostro frigorifero basterà mettere una tazzina contenente i fondi di caffè.
VIA GLI ODORI DALLE MANI: dedicato ai cuochi eco-friendly: per eliminare dalle mani gli odori sgradevoli provate a strofinarle con i fondi del caffè.
VIA I GRAFFI DAI MOBILI: il graffio ora c’è e dopo non c’è più! Eh, si…i fondi di caffè servono anche a questo: eliminano i graffi dai vostri mobili.
FUNGHI: i vecchi fondi di caffè sono ricchi di sostanze nutritive e quindi rendono il terreno ideale per la crescita e la coltivazione dei funghi.