Si dice spesso che nelle grandi città ci sia poco attenzione all’altro, colpa della fretta o dello stress. Invece questa storia che vede protagonista il caffè, arriva proprio dalla capitale. E ci è piaciuta così tanto da volerla raccontare!
Il caffè dà la carica, ma porta anche un sorriso: l’hanno pensato quattro studentesse dello IED – Istituto Europeo di Design, che hanno affidato proprio alla tazzina del caffè il loro “messaggio nella bottiglia”: fai un sorriso, offri una tazza di caffè e non portare rancore.
Faicomesoromeo nasce da un progetto di comunicazione per il corso di guerriglia marketing. Il compito era individuare un problema comune e invitare all’azione. E cosa meglio dell’indifferenza dovuta allo stress per accomunare gli abitanti di una grande città?
Un gesto gentile vi sotterrerà!
L’azione parte disseminando gli angoli e i muri del quartiere con il testo di una poesia dedicata al caffè, pozione magica che mette di buon umore. E finisce con un invito: lasciare un caffè offerto nel proprio bar di fiducia, innescando una sorta di catena alla caffeina che invogli le persone a lasciare offerto a loro volta il caffè ad altri sconosciuti!
Se capitate al quartiere Testaccio a Roma, provate a entrare in un bar e se trovate un volantino che invita a bere un caffè gustatelo e fatecomesoromeo lasciatene uno pagato per chi verrà dopo di voi!